Vivere con gli animali da compagnia |
![]() |
![]() |
Visite: 2871 |
Mercoledì 25 Gennaio 2017 17:17 | |||||||||
di Samira Solimeno Gli animali domestici sono sempre più presenti nelle famiglie italiane con importanti benefici sul benessere e sulla salute, in particolare di anziani e bambini. Sono quasi 60,5 milioni di cui 14 milioni fra cani e gatti, 13 milioni di uccelli, 30 milioni di pesci e circa 3 milioni fra rettili, roditori e altri piccoli animali. L’evoluzione delle nostre relazioni con i pet segue l’evoluzione del loro ruolo in famiglia e in società, con conseguente cambiamento nel mercato, nella normativa e nelle dinamiche sociali. Secondo l’ultimo rapporto sul mondo degli animali da compagnia realizzato con il contributo di IRI Information Resources e dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) e diffuso da Assalco, Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia e Zoomark International evento organizzato da BolognaFiere, i numeri del comparto e l’importanza dei pet in Italia cresce ogni giorno di più e il 1° Marzo 2016 è anche stata presentata una proposta di legge per creare un collegamento tra l’Anagrafe Canina di competenza regionale e lo Stato di famiglia di ciascun proprietario. In Italia i cani devono essere iscritti all’anagrafe regionale e identificati mediante microchip, mentre sia i cani che i gatti devono essere vaccinati e trattati contro parassiti interni e esterni. Si richiede un forte impegno verso quella che viene definita “proprietà responsabile” e già dal 2009 il Ministero della Salute e FNOVI3 promuovono corsi di formazione destinati ai proprietari di cani, finalizzati allo sviluppo della relazione tra cane e proprietario e alla migliore integrazione del pet nel contesto sociale. Di pari passo cresce l’attenzione per la salute, il benessere generale e l’alimentazione dei pet, per garantire loro una vita più lunga e sana anche attraverso la prevenzione. I veterinari operanti in Italia si stanno adeguando a questo cambiamento nella professione. Da una recente indagine dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) risultano oltre 7.000 strutture veterinarie di cinque diverse tipologie: l’ambulatorio medico, lo studio medico che non offre prestazioni chirurgiche, la clinica e casa di cura con possibilità di degenza dell’animale, l’ospedale privato con possibilità di servizi di pronto soccorso e laboratorio, il laboratorio di analisi. Alcune offrono anche servizi di consulenza comportamentale, nuovo ramo della veterinaria destinato a crescere.
Visto su Destinazione Benessere 11 Clicca per aprire e scaricare in PDF il Magazine Destinazione Benessere 11 Clicca per sfogliare in flash player il Magazine Destinazione Benessere 11
ENTRA NEL CLUB ABBONATI SUBITO NEWSLETTER ORGANIZZI UN EVENTO SEI UN OPERATORE DEL BENESSERE
|
Iscriviti al CLUB
Consigli degli Esperti
![]() In famiglia, nella propria professione e nei rapporti interpersonalidi Ariel Signorelli
Nel mondo in cui viviamo...Leggi Tutto |
![]() La musica è parte integrante del nostro patrimonio socio-culturale. Sin dagli albori della civiltà, note e...Leggi Tutto |
![]() Il nuovo sistema per prevenire e combattere i segni del tempo.A cura di Salvatore Losi
Ringiovanimento...Leggi Tutto |
![]() Utili per prevenire le infiammazioni e rafforzare il sistema immunitario.
L’interesse per il riso nero ed...Leggi Tutto |
![]() Rilassante o curativo, sportivo o estetico, oggi esistono infinite tecniche e specializzazioni
Fin dall’antichità il massaggio...Leggi Tutto |
![]()
Esistono alimenti Afrodisiaci? Un rapporto tra cibo e desiderio sessuale, innegabile! Anche se l’efficacia terapeutica...Leggi Tutto |
![]()
Profumi da toletta, usati nelle creme viso e per il corpo, fragranze per gli ambienti,...Leggi Tutto |
![]() Formulata, inizialmente, per aiutare i pazienti diabetici a controllare i loro livelli glicemici, la dieta...Leggi Tutto |
![]() Non esistono cosmetici o elisir che possano fare miracoli, così, la salute e la bellezza...Leggi Tutto |
![]() Il caffè verde. Curiosità, indicazioni e controindicazioni
Collocato tra i rimedi naturali per il calo ponderale...Leggi Tutto |
![]() La dieta dalle proprietà antinfiammatorie
Ciò che mangiamo può influenzare moltissimo la nostra salute sia nel...Leggi Tutto |
![]() La lotta contro la ritenzione idrica, inizia a tavola…
La comparsa di ritenzione idrica è legata...Leggi Tutto |
![]() La Stevia rebaudiana è una pianta erbaceo-arbustiva perenne, di piccole dimensioni, appartenente alla famiglia delle...Leggi Tutto |
![]() Le corrette combinazioni alimentari possono ridurre la comparsa di molti disturbi.
L’irritabilità e la fame nervosa,...Leggi Tutto |